Categoria: Uncategorized
Su Sololibri una notevole recensione
Un grazie sincero per questa recensione attenta e approfondita: http://www.sololibri.net/Tra-due-vite-Laura-Mazzeri.html
Anche il Corriere parla del libro su ViviMilano
Ecco l’articolo di Ida Bozzi: http://vivimilano.corriere.it/eventi-artecultura/un-libro-il-trapianto-il-ritorno-alla-vita
Lusinghiera recensione del libro su Graphe.it
Grazie Susanna Trossero per la recensione approfondita e vibrante. http://blog.graphe.it/libri/tra-due-vite-laura-mazzeri#ixzz3nONfMTEj
Intervista su Grazia del 02/09/2015
Sono stata intervistata da Stefania Rossotti in un’ ora di piacevole conversazione. La ringrazio per la scrittura profonda e delicata. Articolo su Grazia
Conversazione con Duccio Demetrio
Un incontro con Duccio Demetrio, fondatore – insieme con Saverio Tutino – della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (www.lua.it). Conversazione con Duccio Demetrio
Conversazione con Stefania Polvani
Il tempo della cura, tra “illness” e “disease”. Stefania Polvani, sociologa, direttore della struttura di educazione alla salute, coordina il laboratorio di medicina narrativa dell’asl 10 di Firenze. Co-curatrice con Armando Sarti del libro “Medicina narrativa in terapia intensiva. Storie di malattia e di cura”, Franco Angeli 2013
Il Kintsugi, ovvero l’arte della ricomposizione preziosa.
Un’antica arte orientale ci spiega molte cose sulla fragilità umana. Il Kintsugi, ovvero l’arte della ricomposizione preziosa.
La fragilità come condizione umana.
Uno sguardo diverso sulla fragilità umana nelle parole dello psichiatra Eugenio Borgna. La fragilità come condizione umana.